I nuovi sintoamplificatori Arcam sono disponibili, ora anche con Auro 3D!
Seduto all'ombra del Dolby Atmos e persino del DTS:X, Auro-3D potrebbe essere visto come il formato audio immersivo dimenticato. Tuttavia, è presente sui ricevitori AV di Marantz e Denon e anche sulle offerte di fascia alta di Trinnov e preve di Emotiva.
Ora Arcam aggiungerà Auro-3D in un aggiornamento del firmware, gratuito, ai sintoamplificatori audio video Arcam AVR10, AVR20, AVR30 e al preamplificatore audio video Arcam AV40 a partire dal 20 aprile 2020.
Auro-3D aggiunge una dimensione verticale al sound stage per creare una tridimensionalità immersiva che circonda l'ascoltatore. Tutto ciò che serve è un sintoamplificatore Arcam AVR10, AVR20, AVR30 o il preamplificatore Arcam AV40 aggiornato, un lettore Blu-ray e una configurazione degli altoparlanti configurati con Auro-3D - i layout consigliati vanno da 9.1 a 13.1.
Le informazioni sull'altezza che vengono catturate durante la registrazione vengono mixate in un supporto PCM surround standard 5.1, e durante la riproduzione i canali di altezza originariamente registrati vengono estratti da questo flusso. Così, Auro-3D può essere fornito da qualsiasi normale lettore Blu-ray via HDMI.
L'implementazione Arcam di Auro-3D combina il decoder Auro-Codec e l'up-mixer Auro-Matic, il che significa che un'esperienza audio coinvolgente può essere accuratamente riprodotta da qualsiasi sorgente audio, anche mono.
Rudy Van Duppen, CEO di Auro Technologies ha dichiarato: "Auro Technologies è entusiasta di vedere AURO-3D abilitato sui nuovissimi ricevitori AV ARCAM. Questo annuncio rappresenta una pietra miliare per l'espansione di Auro-3D in altri dispositivi e l'impegno di ARCAM ad ampliare la disponibilità di AURO-3D". Ha aggiunto: "AURO-3D porta ai clienti le esperienze di vita reale più vere e coinvolgenti per la casa".
Poiché la dimensione verticale in Auro-3D è stata progettata per imitare il modo in cui l'orecchio umano si è evoluto per sentire i suoni sopraelevati e scostati di lato, piuttosto che direttamente dall'alto, il formato non richiede diffusori installati a soffitto. Invece, gli altoparlanti a soffito sono aggiunti sopra gli altoparlanti esistenti per consentire alla decodifica di Auro-3D di aggiungere lo strato di altezza direttamente sopra a 30 gradi.
Auro-3D è già disponibile su dischi Blu-ray e il catalogo è in crescita. Tuttavia, poiché l'up-mixer Auro-Matic è in grado di convertire contenuti "non Auro" come i segnali mono, stereo o 5.7/7.1 surround nel formato Auro-3D, qualsiasi contenuto l'ascoltatore scelga, beneficerà di una trasformazione 3D immersiva.
I nuovi sintoamplificatori Arcam
I ricevitori AV Arcam fungono da centro nevralgico del vostro sistema home cinema. Funzionano per pilotare i vostri altoparlanti, passare da un componente A/V all'altro e decodificare i formati del suono surround. Sostituendo i modelli AVR390, AVR550 e AVR850, i sintoamplificatori AVR10, AVR20 e AVR30 offrono una prestazione audio affidabile che, al di sopra di tutto, è accurata, articolata e meravigliosamente musicale.
Arcam AVR 10
L'AVR10, che sostituisce l'Arcam AVR390, ospita una serie di funzioni di rete, nove ingressi/uscite HDMI e Bluetooth per lo streaming della musica. Si tratta di un ricevitore AV a 12 canali con Dirac, Dolby Atmos e DTS e supporto per IMAX. Subito sotto l'Arcam AVR20 e in sostituzione dell'AVR39, l'Arcam AVR10 è dotato di tutte le più recenti tecnologie per il moderno sistema home cinema ed è il ricevitore entry level della gamma Arcam HDA. Questo modello è l'ideale per chi cerca un sistema 7.1.4 con il suono caratteristico di Arcam e la qualità costruttiva ad un prezzo più accessibile.
Arcam AVR 20
Simile al fratello minore, l'Arcam AVR-20 che sostituisce l'AVR550 è dotato delle stesse tecnologie per un'esperienza audiovisiva coinvolgente. Questo modello presenta tuttavia una calibrazione Dirac Live a 16 canali rispetto ai 12 canali dell'Arcam AVR10. È ottimizzato con gli ultimissimi AV CODEC per un sistema surround a 9.1.6 canali di qualità audiophile. È possibile eseguire lo streaming della propria musica preferita tramite Google Chromecast o Apple Airplay2 da un dispositivo abilitato. Dispone anche di un'amplificazione in classe AB come l'AVR10, ma con più canali si può godere di una configurazione più completa.
Arcam AVR 30
L'ammiraglia dei modelli sintoamplificatori audio video Arcam, l'AVR30 sostituisce il precedente modello AVR850 e offre l'esperienza home cinema per eccellenza. Riproduce il suono in modo naturale e accattivante grazie all'eccezionale ingegneria audio di Arcam. È dotato di decodifica Dolby Atmos e DTS:X 9.1.6 e di tecnologia avanzata IMAX. La caratteristica distintiva del ricevitore AV AVR-30 è la sua amplificazione dinamica in classe G che eroga 100 watt per i suoi 16 canali, tutti ottimizzati con la Dirac Live Room Correction. Come modello di punta, è il più potente della gamma ed è la migliore opzione per pilotare diffusori più esigenti.
Configurazione AV
Auro 3D, DTS e Dolby Atmos sono modalità di suono surround incorporate nei componenti home cinema per un'esperienza cinematografica a casa. Queste modalità di ascolto possono essere impostate per ottenere il meglio dal ricevitore AV per un'esperienza sonora tridimensionale. Indipendentemente dal tipo di configurazione AV che cercate, con la pletora di ingressi HDMI, Wi-Fi, 4K HD pass through, Bluetooth e opzioni di streaming, i processori AV di Arcam sono la scelta ideale per una brillante qualità video e un suono stereo, in qualsiasi modo vogliate.
Tecnologia di correzione della stanza Dirac Live
In tutta la gamma di Arcam è presente la tecnologia Room Correction di Dirac che è stata progettata per correggere la risposta della vostra sala d'ascolto analizzando gli altoparlanti e l'acustica della stanza stessa con un microfono per garantire il suono ottimale. Questa tecnologia può essere controllata attraverso qualsiasi dispositivo Android o iOS in modo che con pochi click si possa avere una qualità del suono potente. Questa tecnologia previene la perdita di qualità audio, migliora la chiarezza, assicura che i bassi siano più precisi e più potenti e che il suono complessivo sia più naturale e aperto.
Gamma HDA
Per un setup AV completo, la gamma HDA rappresenta alcuni dei prodotti audio Arcam con le migliori prestazioni. In qualità di azienda leader nel settore audio, Arcam si è affermata come azienda leader nel campo dell'hi-fi e delle apparecchiature AV di qualità. HDA è l'acronimo di High Definition Audio, che riflette perfettamente il suono di questi prodotti, definiti dal loro suono coinvolgente e dal loro realismo. Questa gamma è progettata per durare nel tempo, la qualità costruttiva è impeccabile e i componenti di altissima qualità sono utilizzati per una lunga durata. Potete trovare il resto della gamma HDA presso il nostro show-room Soundimage a Padova, tra cui il processore audio video Arcam AV40, gli amplificatori di potenza PA410, PA240, PA720, gli amplificatori integrati SA10, SA20 e SA30 e il lettore CD CDS50.
Possedete, o desiderate possedere, uno dei sintomplificatori Arcam AVR o il processore audio video Arcam AV40? Perché non ci fate sapere cosa ne pensate e come procede con l'aggiornamento del firmware ad Auro-3D?
Condividi